Benvenuto

Sono Federico Alvino

Medico Chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e in Cardiologia dello sport.

La mia multi-professione beneficia di un background che, con tempo, dedizione e studio, ho costruito e che mi permette di compiere un percorso sempre personalizzato con i pazienti e gli atleti che a me si rivolgono. Essendo cardiologo, con competenze in cardiologia e medicina dello sport, e al contempo atleta di endurance, so riconoscere le esigenze degli sportivi nelle fasi di preparazione e, qualora si presentino criticità, sono in grado di attuare gli adeguati percorsi diagnostici e terapeutici.

  • Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
  • Cardiologia dello sport
Appointment With

Dopo aver conseguito col massimo dei voti la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena, nel giugno 2012, con tesi “Il Cuore d’Atleta Endurance e Strength. Analisi SpeckleTracking Echocardiography del Ventricolo Sinistro“, ho concluso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nell’agosto 2017, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS) con tesi “Rimodellamento biatriale in atleti di ultra-endurance. Studio prospettico longitudinale”, svolgendo il percorso formativo e assistenziale tra gli ambulatori dedicati all’ecocardiografia di primo e secondo livello, all’ergometria e valutazione cardiopolmonare, al reparto di cardiologia, medicina interna e alla terapia intensiva coronarica, e una parte della formazione dedicata alla cardiologia interventistica.

Ho implementato le mie conoscenze in ambito di cardiologia dello sport, svolgendo anche attività clinica e di ricerca nell’ambito del programma di screening e valutazione pre-olimpica degli atleti di interesse per i Giochi Olimpici di Rio 2016, presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del C.O.N.I. (Roma) e successivamente attraverso il conseguimento del Diploma di Master Universitario di II livello in Cardiologia dello Sport, presso l’Università degli Studi di Padova nel settembre 2018. Prendo parte annualmente a congressi e corsi di formazione nell’ambito della cardiologia clinica e riabilitativa, ecocardiografia, cardiologia dello sport.

Oggi sono:

Specializzazioni e discipline

  • Specialista Ambulatoriale Interno

    o (ACN) all' Azienda USL Toscana Sudest, presso l'Ospedale del Valdarno di Montevarchi (AR) e l'Ospedale dell'Alta Valdelsa di Poggibonsi (SI)

  • Consulente Medicina Dello Sport

    presso le unità operative di Medicina dello Sport della AUSL Toscana Sudest nelle sedi di Montevarchi, di Siena (Ruffolo) e del PO di Nottola (Montepulciano)

  • Libera Professione

    in cardiologia clinica, strumentale e sportiva a Siena - Istruttore di I° livello della Federazione Italiana Triathlon (FiTri)

  • Atleta di Triathlon

    Pratico sport agonistico dalla categoria Juniores di ciclismo. Nel 2014 sono approdato al triathlon, dedicandomi principalmente alle gare di lunga distanza (IronMan 70.3 e full distance). IRONMAN finisher a Zurigo nel 2018 e nel 2022 IRONMAN Klagenfurt dove ho realizzato il “personal best” con il tempo finale di 10h25’).

Per ciascuno dei pazienti che si rivolgono a me, costruisco dei percorsi personalizzati di consulenza e diagnostica non invasiva, per l’ottimizzazione delle terapie e degli stili di vita, ma anche in ambito di prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari. Per ciascuno dei miei atleti, dispongo un percorso ad hoc di valutazione funzionale e di costante monitoraggio del loro stato di salute e di performance. Le mie esperienze personali e le mie competenze scientifiche mi permettono infatti di strutturare training e screening mirati: – seguendo i protocolli di allenamento in atleti di endurance – valutando le performance atletiche mediante test di laboratorio (test lattato, test di potenza) e test di valutazione sul campo – monitorando l’allenamento e il conseguente impatto cardiovascolare e metabolico.

Prenota una visita

Scrivi una mail